Un logo chiaro e semplice sarà più facile da ricordare rispetto ad un marchio molto elaborato.
Ci sono diversi metodi che possono aiutarvi a trovare un elemento che caratterizzi il vostro logo.
Potrebbe semplicemente contenere degli elementi che fanno intuire ciò di cui si occupa l’azienda. Per fare un esempio il logo di Spotify mostra delle onde sonore che si disperdono, questo ci fa capire che l’azienda ha a che fare con l’audio.
Un’altra soluzione da adottare è sfruttare la scienza dei colori. Attraverso le diverse cromie possiamo comunicare un concetto preciso alla mente umana,ecco un esempio: molte banche utilizzano il colore blu nella loro brand identity, non a caso, il blu comunica fiducia. Un colore molto poco utilizzato è il viola, perché dà la sensazione di qualcosa di oscuro, occulto, anche magico, quindi fatica a catturare l’attenzione e la fiducia delle persone. Questa tecnica non porta sempre alla piena riuscita nella creazione del brand, infatti nella storia troviamo diversi flop di prodotti, dovuti anche ad un utilizzo sbagliato della simbologia dei colori.