“Ah ma io sono digitalizzato, mi sono fatto i social.” è la frase tipica di tanti imprenditori che rispondono alla domanda“Quali sono i piani di digitalizzazione dell’azienda?”. Perché digitalizzare una struttura aziendale non vuol dire solo farsi i social?
Un software di questo tipo aiuta ad aumentare la fidelizzazione del cliente, quindi il suo CLTV (customer lifetime value) la spesa complessiva di un consumatore per l’azienda. Uno dei software CRM più conosciuti è Salesforce.
Gli altri aspetti della digitalizzazione dell’azienda includono l’utilizzo di software per gli accessi dei dipendenti e il tracciamento automatico dei flussi di lavoro. Sul mercato si possono trovare diverse piattaforme che aiutano nell’organizzazione del lavoro, come Monday e Asana.
E i social network? Certo, anche quelli insieme ad un sito web ottimizzato per mobile devono far parte della digitalizzazione dell’impresa, ma vengono ancora prima di tutti i processi descritti sopra. La presenza del brand sulle giuste piattaforme web è necessaria per la crescita, qualsiasi sia l’attuale stato di digitalizzazione.