Il metaverso è un’espansione virtuale del mondo reale, dove viviamo e interagiamo attraverso il nostro avatar e tramite dispositivi tecnologici come: smart glasses, caschi, visori di realtà virtuale, guanti e tute tattili ect. Zuckerberg lo ha descritto come il prossimo passo dell’evoluzione digitale.
Prima di tutto facciamo chiarezza: che cos’è il metaverso?
Un ambiente virtuale fatto per connettere le persone, in cui è possibile entrare invece che limitarsi a guardarlo su uno schermo. I metaversi possono creare i propri token (monete virtuali o nft), la propria economia, le persone possono vivere nel gioco, acquistare beni e terreni virtuali, costruire case, partecipare ad eventi e creare relazioni con altri utenti.
Alla luce dei grandi investimenti in ballo, si stima che entro i prossimi 5-6 anni la trasformazione sarà di gran lunga maggiore rispetto a quella portata da internet e dagli smartphone.
Cosa ne pensiamo noi?
“Il metaverso è sicuramente il nostro futuro. La mia visione è però orientata fra un decennio. Ora il metaverso deve essere ancora compreso, pian piano maturare e prendere forma. Ciò che vedremo, con l’introduzione di questo meraviglioso nuovo capitolo di internet, sono più investimenti, più marchi e più utenti, in tutto ciò che riguarda il rendering in 3D e “in tempo reale”. Queste sono le tendenze che vanno avanti da decenni, ma che ad oggi hanno raggiunto la maturità tale da essere il presente.”
Serenella (Social Media Manager & Graphic Designer)
“I problemi legati alla pandemia, che abbiamo vissuto nel corso degli ultimi due anni, hanno aumentato sicuramente il bisogno di fuggire dalla realtà e dai problemi, cercando un rifugio, che può essere anche virtuale; per questo ad oggi esiste il progetto metaverso.
Questo tema è molto attuale e discusso, io credo che questa sia la dimostrazione dell’incredibile progresso tecnologico avvenuto nel corso di questi anni, d’altra parte penso che vivere queste situazioni virtualmente non possa suscitare le stesse emozioni e non possa essere paragonato con la realtà. In conclusione, il metaverso è un progetto molto interessante, che può farci sperimentare e vivere nuove situazioni, ma non credo che debba essere la soluzione adatta per fuggire dai problemi e dalla realtà.”
Giovanna (Illustrator & Graphic Designer)
“Trovo il fenomeno del metaverso molto interessante in termini comunicativi. Le aziende più grandi stanno cercando di creare il loro spazio all’interno del metaverso, proprio come era successo all’arrivo dei social network. Si configureranno sicuramente delle dinamiche interessanti tra brand e consumatore, ma per il momento siamo ancora molto indietro nel trovare un vero e proprio posto per questo mondo virtuale, basti pensare che tante aziende non hanno ancora compreso l’importanza dei social network.”
Matteo (Art Director & New Business Developer)